Foto del filiera_culturale_medium.jpg

La filiera produttiva

Destinatari

micro, piccole e medie imprese, secondo la definizione di cui all’Allegato I al Regolamento (UE) n. 651/2014, compresi i consorzi, le società consortili e le società cooperative; lavoratori autonomi1 e liberi professionisti che, ai sensi dell’art. 1 comma 821 della Legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016) sono equiparati alle PMI ai fini dell’accesso alle agevolazioni previste dalla programmazione dei Fondi strutturali 2014 - 2020; fondazioni e associazioni che esercitano attività economica.

Dotazione Finanziaria
12.600.000,00 €
Importo Finanziabile
fino a € 400,000,00
Procedura
a sportello
Vai all'avviso

filiera_culturale_medium.jpg
Avviso Pubblico

Avviso Pubblico “La filiera produttiva turistica, culturale e creativa per la fruizione dei beni del patrimonio culturale e naturale della regione Basilicata – D.G.R. Basilicata n. 196 del 15 marzo 2019” pubblicato sul BUR n. 15 del 01/04/2019.

Finalità/obiettivi dell'Avviso: Incentivare le iniziative candidate da imprese, lavoratori autonomi e liberi professionisti equiparati a PMI, fondazioni e associazioni che esercitano attività economica, anche in forma collettiva, finalizzati alla valorizzazione e/o fruizione di uno o più beni del patrimonio culturale e naturale della regione Basilicata.

Risorse finanziarie dell'Avviso: euro 12.600.000,00 a valere sull’Azione 3B.3.3.2 di cui € 1.700.000,00 destinata all’ITI Sviluppo Urbano Città di Potenza ed € 2.900.000,00 destinata all’ITI Sviluppo Urbano Città di Matera.

Termine di presentazione delle domande: 30/06/2019

La modulistica riguardante l’Avviso disponibile sul Portale Bandi della Regione Basilicata. Per accedere, clicca qui

Per l'elenco dei beneficiari ammessi alla presente agevolazione si rimanda alla sezione Amministrazione Trasparente > Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici consultabile al segunete link 

 

Agevolazioni concedibili

L’agevolazione concessa è a titolo di “de minimis”, in attuazione del Regolamento (UE) n. 1407/2013. L’intensità massima di aiuto è pari al 50% dei costi ammessi. Il contributo massimo concedibile per le istanze presentate da singolo beneficiario non può essere superiore a € 200,000,00. Il contributo massimo concedibile per progetto integrato non può essere superiore a € 400,000,00.

Maggiori informazioni

Dati relativi alla struttura organizzativa e al procedimento amministrativo:

Soggetto competente all’adozione del provvedimento finale: Amministratore Unico – Gabriella Megale tel. 0971 506622 email info@sviluppobasilicata.it

Direttore Business Unit: Marco Ponzio tel. 0971 506630 email marco.ponzio@sviluppobasilicata.it

Responsabile del Procedimento

Patrizia Orofino

Tel: 0971 506652

Email: patrizia.orofino@sviluppobasilicata.it

 

Strumenti di tutela

Accesso agli atti e accesso civico e mettere link a sezione del sito (https://www.sviluppobasilicata.it/Societa-Trasparente/Altri-contenuti-Accesso-civico)

Pec: avviso.industria.culturale.creativa@cert.regione.basilicata.it.

Procedimento avviato in data  03 marzo 2020 (sottoscrizione della Convenzione repertoriata in data 7 agosto 2020 n. 563)