
SISTEMA INCHUBATORI DI IMPRESA
IL PROGETTO
Il progetto, promosso dalla Regione Basilicata, è attuato da Sviluppo Basilica SpA, società in house e soggetto gestore degli incubatori, in partnership con l’Università degli Studi della Basilicata e T3 Innovation/servizio di trasferimento tecnologico della Regione Basilicata, si pone l’obiettivo di contribuire in maniera più consistente alla creazione di un ambiente favorevole all’imprenditorialità e alla costruzione di un sistema di supporto all’innovazione e allo sviluppo del sistema imprenditoriale regionale.
E’ finalizzato alla promozione e all’avvio di startup/imprese innovative in Basilicata ad alto contenuto di conoscenza e allo sviluppo di un sistema di incubazione regionale con una forte integrazione tra il sistema della ricerca e del trasferimento tecnologico e il sistema delle imprese nei settori ritenuti strategicamente prioritari.
I DESTINATARI
I destinatari sonoMicro, piccole e media imprese costituite e attive da non più di 24 mesi che possano qualificarsi come start up innovative ai sensi della Legge n. 221/2012 e Aspiranti imprenditori che presentino idee di impresa ad alto contenuto tecnologico.
LE INIZIATIVE AMMISSIBILI
Possono essere presentate domande aventi ad oggetto progetti per lo sviluppo di idee di impresa o di attività imprenditoriali in essere, ricadenti nelle aree di innovazione e specializzazione della S3 regionale e/o nazionale tra cui a titolo non esaustivo:
- Industria Culturale e Creativa,
- Energia e ambiente,
- Aerospazio e difesa,
- Automotive,
- Bio Economia
- Industria intelligente e sostenibile,
- Salute, alimentazione e qualità della vita,
- Agenda digitale,
- Smart communities,
- Sistemi di mobilità intelligente,
- Turismo.
LE TIPOLOGIE DI INCUBAZIONE
Sono previste le seguenti tipologie di incubazione:
- Pre-incubazione di aspiranti imprenditori con idee di impresa ad alto contenuto tecnologico, di tipo fisica nelle postazioni di coworking, oppure di tipo virtuale ove non necessitino spazi all’interno degli incubatori
- Incubazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese di tipo fisica nei moduli uffici o nelle postazioni di coworking degli incubatori, oppure di tipo virtuale ove non necessitino spazi all’interno degli incubatori
I SERVIZI
Si tratta di un contesto organizzato di servizi comprensivi di spazi logistici. Il Sistema Incubatori di impresa infatti erogherà:
-servizi di accompagnamento in fase di preincubazione e di incubazione erogabili mediante percorsi di sviluppo customizzati ed adeguati alla tipologia ed allo stato dell’arte della business idea;
-servizi di comunicazione e promozione delle aziende incubate;
-servizi di assistenza e supporto verso strumenti di programmazione comunitaria e progetti di cooperazione internazionale;
-servizi logistici e materiali;
-sportello informativo.
Sarà data la possibilità di partecipare a workshop, seminari, convegni su temi chiave per l'impresa ma anche di incontrare investitori docenti esperti.
INAUGURAZIONE INCUBATORE DI POTENZA
CAMPUS UNIVERSITARIO DI MACCHIA ROMANA
VIA DELL’ATENEO LUCANO, 10
Edificio 3a sud piano terra
Nella sede di Potenza, c/o il Campus universitario di Macchia Romana, sono 6 gli uffici già attrezzati di varie dimensioni (da ca 13 mq a ca 24 mq) e uno spazio coworking, per un totale di 31 postazioni di lavoro, raddoppiabili, due meeting room, un’area relax, una reception, l’area facility, le aree di connettività per riunioni open, come spazi fisici a disposizione di imprese e aspiranti imprenditori che vogliano sviluppare idee e progetti imprenditoriali.
La struttura di oltre 400 mq è stata realizzata nei locali della ex biblioteca universitaria ed ha richiesto circa 2 mesi per i lavori di ristrutturazione funzionale, impegnando professionisti nei vari ruoli di progettazione, design, direzione e maestranze di elettricisti, falegnami, idraulici, vetrai, parquettisti.
La scelta della localizzazione nel contesto universitario è stata espressamente voluta dalla partnership affinché potesse essere facilitato il collegamento e la contaminazione tra l’ecosistema produttivo e il mondo della ricerca e promosso l'investimento sui giovani talenti.
Il progetto è finanziato dal FSC 2014 – 2020.
--------------------------------------------------------
Pubblicato sul BUR Basilicata Supplemento Ordinario N. 52 del 4 dicembre 2018 il Regolamento per l’accesso ai servizi del Sistema IncHUBatori di impresa
Consulta e scarica la documentazione per l’accesso ai servizi ai seguenti link:
REGOLAMENTO PER L’ACCESSO AI SERVIZI DEL SISTEMA INCHUBATORI DI IMPRESA DI POTENZA E MATERA
Formato pdf - 04/12/2018
DOMANDA DI ACCESSO AI SERVIZI DI PRE INCUBAZIONE
Formato pdf - 04/12/2018
DOMANDA DI ACCESSO AI SERVIZI DI PRE INCUBAZIONE
Formato .docx - 04/12/2018
DOMANDA DI ACCESSO AI SERVIZI DI INCUBAZIONE
Formato pdf - 04/12/2018
DOMANDA DI ACCESSO AI SERVIZI DI INCUBAZIONE
Formato .docx - 04/12/2018
--------------------------------------------------------
PER INFORMAZIONI
Le informazioni sulle modalità di accesso al Sistema Incubatori possono essere richieste scrivendo all’indirizzo e-mail info@sviluppobasilicata.it, oppure chiamando al numero telefonico 097150661.
E’ in corso di realizzazione il sito dedicato www.sistemaincubatori.it
Comunicato stampa post evento inaugurazione Incubatore Potenza
Conferenza stampa/Inaugurazione Incubatore Potenza 28/09/2018
Video, interviste, foto Inaugurazione Incubatore Potenza qui